top of page

Cosa SI:
CD, DVD, videocassette e relative custodie
Posate in plastica, cannucce, palettine del caffè
Pannolini e assorbenti, cerotti
Bicchieri di vetro, cocci di ceramica e terracotta, cristallo, pyrex
Carta plastificata, carta oleata, carta chimica (scontrini), carta da lucido
Gomma da masticare
Cartellette in plastica
Cancelleria (biro, pennarelli, bianchetti, evidenziatori, matite, righelli e squadre di plastica)
Piccoli giocattoli non elettronici
Spazzolini, rasoi, guanti in gomma, plastica e lattice
Piccoli articoli da mare
Contenitori da cucina (durevoli)
Mozziconi di sigaretta, accendini
Mollette per il bucato
Lampadine alogene e ad incandescenza
Adesivi e scotch
Siringhe coperte con il loro cappuccio
Lettiere di animali domestici minerali
Oggetti in plastica non recanti le sigle PE, PET, PVC e PP
Polveri e sacchetti dell'aspirapolvere
Piccoli oggetti in legno verniciato
Spugne
Stracci sporchi
Piccoli vasi per piante
Calze in nylon, pettini e cosmetici
Lampadine tradizionali (no neone/o led)
Cosa NO:
Tutti i materiali riciclabili (plastica, carta, vetro, metalli, legno)
Rifiuti pericolosi, farmaci scaduti
Rifiuti vegetali (erba, foglie, ramaglie, ...)
Piatti e bicchieri in plastica
Grucce in plastica o metallo
Cartoni della pizza
Sostanze liquide ed incandescenti
Lampadine fluorescenti
Lampadine a risparmio energetico
Neon
Inerti pezzi di ferro e sanitari
Rifiuti speciali (tossici, toner, solventi, vernici e diluenti)
Pneumatici
Abiti in buono stato usati
bottom of page