top of page

Cosa SI:

  • Scarti di cucina

  • Avanzi di cibo anche crudi

  • Avanzi di pane, pasta, riso, farina, pesce

  • Bucce della frutta e scarti della verdura

  • Alimenti scaduti o avariati

  • Scarti di carne e pesce

  • Gusci d’uovo, di molluschi e ossi

  • Fondi di caffè e Cialde del caffè

  • Filtri del tè

  • Frutta secca e noccioli

  • Bastoncini in legno del gelato

  • Tovagliolini unti e fazzoletti di carta non colorati e purché siano senza stampe

  • Stuzzicadenti, stecchini del gelato

  • Gomme da masticare

  • Tappi di sughero

  • Cartoni delle pizze unti (piccole quantità)

  • Terriccio

  • Bastoncini di cotone per le orecchie (biodegradabili)

  • Cenere spenta del camino

  • Fiori secchi, recisi, foglie, piante domestiche

  • Escrementi di animali domestici, piume, peli

  • Lettiere naturali per animali domestici


Cosa NO:

  • Liquidi (ad esempio olio vegetale)

  • Contenitori e imballaggi (ad esempio la bustina della mozzarella)

  • Gusci dei frutti di mare (ad esempio cozze e vongole)

  • Filtri dell’aspirapolvere

  • Piante malate, Grosse quantità di sfalci e potature dal giardino

  • Legno trattato con sostanze chimiche, metalli e sassi

  • Assorbenti e pannolini per bambini

  • Carta oleata, plastificata o in alluminio

  • Mozziconi di sigarette

  • Piatti bicchieri e posate di plastica

  • Qualsiasi materiale di origine non organica

  • Imballaggi degli alimenti

  • Farmaci

©2019 di Artena Differenzia!. Creato con Wix.com

bottom of page